Presentato per la seconda volta a Roma il romanzo “Il mistero della cattedrale sulla spiaggia”, nell’ambito della rassegna “Il romanzo, fra l’arte e la poesia”
Il giorno 20, al Rome video book bar, ha avuto luogo la rassegna sopra citata. Ha aperto i lavori Franco Dioli, storico del FAI, con il celebre libro di pittura “Urla e biancheggia il mar”. Ha poi proseguito Michele D’Alessandro, con il suo giallo con digressioni storiche, e ha chiuso i lavori Fulvio Bongiorno, docente di Roma3, con il suo ultimo romanzo “I quattro viandanti del tempo”, che narra di universi paralleli. I quaranta ospiti della rassegna sono stati poi coinvolti nell’assaggio di due cocktail d’autore: Il mollito ligure (da un’invenzione del ligure Marco Molinari) e il Mojto classico, come si beve nei pub romani. Sembra che il primo abbia vinto la sfida.I tre libri presentati sono legati da un filo logico sottile, ma duro come l’acciaio. Il primo, di Franco Dioli, esprime tutta la pittura del Tigullio, zona in cui è stato ambientato il secondo libro di D’Alessandro, che verte proprio sulle origini misteriose dell’Abbazia di San Fruttuoso, di cui Dioli è stato direttore per 25 anni. La seconda presentazione si è conclusa con un booktrailer dove la protagonista era immersa fra sogno e una realtà parallela, tema dominante del libro del Prof. Bongiorno, che da sempre punta sul rapporto spazio/tempo e sugli universi paralleli per coinvolgere e stupire il lettore.
Nella categoria: Libri
Lascia un Commento
Registrati per inserire un commento.