31 Ottobre 2007
Maldivian Night è stata composta durante un soggiorno negli atolli omonimi. La notte maldiviana, dove il mare è calmissimo, a causa della doppia protezione della barrriera corallina, è silenziosa e ha spinto l’autore a comporre questa suite, dove l’overture è affidata ad un piano elettrico unito in ensemble ad un tappeto di viole; segue il sibilo […]
nella categoria: Brani Musicali
30 Ottobre 2007
“Ad un albero, d’inverno” nasce negli anni ‘20 dall’artista Michele D’Alessandro, nonno dell’omonimo autore contemporaneo. La classe e la raffinatezza di questa poesia emerge in ogni strofa. La storia riguarda la nascita, la crescita e la maturazione di un albero che, durante l’inverno, deve combattere contro le ostilità dell’ambiente. La poesia è stata adattata e rielaborata […]
nella categoria: Poesie
29 Ottobre 2007
Questa poesia è stata scritta nel 2000 ed è interamente dedicata alla cittadina di Saint Paul de Vence, al confine tra la Provenza e la Costa Azzurra. Il pittoresco borgo medioevale, da sempre amato dall’autore, è decantato da un trovatore. Egli ne canta lo splendore di giorno, per il fascino delle sue mura di cinta e per i […]
nella categoria: Poesie
29 Ottobre 2007
Il brano è stato composto nel 1990, al ritorno dal viaggio alle Maldive. La struttura del brano è molto particolare e non segue schemi preordinati strofa-ritornello. Si tratta di una breve suite, dove l’overture è molto sostenuta, fino a diventare un rock percussivo che si miscela armoniosamente con una ampia parte sinfonico-lirica, preannunciata da un attacco di […]
nella categoria: Brani Musicali
29 Ottobre 2007
Questo brano nasce nel 1989 sulle orme di un file musicale creato dall’amico Luigi e da lui eseguito con grande maestria. Il brano originale constava di 16 strofe, senza ritornello. La nuova edizione ha mantenuto lo stesso titolo, ma contiene un concetto di strofa completamente differente. La zona percussiva del pattern originale viene ripresa soltanto nel ritornello finale, che […]
nella categoria: Brani Musicali